Il Motorshow di Bologna è stato il punto di riferimento per generazioni di appassionati. Quest'anno i motori del BolognaFiere sono tornati a ruggire.
Il Motorshow di Bologna - per molti la fiera motoristica italiana per eccellenza - è tornato con un'edizione all'insegna dello spettacolo.
Al BolognaFiere è stata allestita un'area di 4.500 metri dedicata alla tradizione automobilistica italiana e non solo. Nel padiglione 25 intitolato "Passione Classica" sono state esposte 14 preziose vetture storiche e sportive di tutti i marchi FCA.
Dalla Fiat Balilla Coppa d'oro, all'Alfa Romeo Gran Premio Tipo B "P3" Aerodinamica del 1934. Dalla Fiat 131 Abarth Rally Gr.4, alla Lancia Stratos Alitalia del 1976. Bologna ha messo in mostra i modelli sportivi che hanno fatto la storia dei marchi del gruppo FCA.
I modelli presenti al padiglione "Passione Classica":
Fiat
Balilla Coppa d'oro (1934)
1100 S (1947)
Uno Turbo Trofeo (1990)
Alfa Romeo
Gran Premio Tipo B "P3" Aerodinamica (1934)
750 Competizione (1955)
Giulia Super 1300 (1973)
Alfa 75 Turbo Evoluzione IMSA (1988)
F.Indy Lola T9100-Alfa Romeo (1991)
Abarth
Fiat 131 Abarth Rally Gr.4 (1976)
Fiat Abarth 1000 Monoposto Record (1960)
Lancia
Lancia Alpha Sport (1907)
D 25 (1924)
Stratos Alitalia (1976)
Delta Integrale Martini (1988)
Per approfondire storia e caratteristiche principali dei modelli.
C'è solo un modo per celebrare la passione, assecondarla.
Maggiori informazioni su
www.motorshow.it