Dopo il record di presenze dello scorso anno, la 35° edizione di Automotoretrò ha replicato il successo, mentre FCA Heritage è stata protagonista di un grande debutto.
Dal 3 al 5 febbraio al Lingotto Fiere si sono festeggiati i 35 anni del salone dedicato ad auto e moto d'epoca. Dai modelli più esclusivi e veloci, fino ai mezzi d’epoca più rappresentativi, passando poi ai ricambi introvabili e alle motociclette che hanno fatto la storia.
Automotoretrò ha segnato il debutto del nuovo stand di FCA Heritage, una riproduzione di un garage anni Cinquanta. Al Padiglione 1 si sono messe in mostra alcune delle vetture storiche dei marchi Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth. Ogni brand ha esposto due modelli, uno di produzione standard e un prototipo o un esemplare unico legato alla vettura prodotta in serie. Una scelta questa, che ha consentito di individuare il fil rouge storico e tecnico che intercorre tra le due automobili e apprezzare allo stesso modo le vetture di serie e le rarità più eccezionali.
I modelli presenti:
• Alfa Romeo 2600 Sprint (1962)
• Alfa Romeo 2600 SZ Prototipo (1963)
• Fiat 1100 (1948)
• Fiat 700 Prototipo (1940)
• Lancia Flaminia Coupé (1958)
• Lancia Flaminia Loraymo (1960)
• Abarth 1000 Bialbero (1963)
• Fiat Abarth 1000 Monoposto Record (1960)
Maggiori informazioni su
automotoretro.it