Il mondo di Heritage
Tutto sul dipartimento che valorizza il patrimonio storico Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
La storia delle nostre auto e dei nostri marchi
La passione per le auto classiche non ha confini, ma esistono luoghi definiti nello spazio e sospesi nel tempo che conservano l'essenza di questa passione. Sono i luoghi di Heritage.
Centro Storico Fiat
Heritage HUB
Officine Classiche
Museo Alfa Romeo
Heritage Gallery
Heritage Point
Un mondo di grandi eventi internazionali
La presenza ai principali eventi del settore è un'occasione imperdibile per ammirare da vicino vetture leggendarie che hanno segnato generazioni di appassionati.
Gli ultimi eventi:
Torino (IT) |
4-6 aprile 2025
AMTS 2025
Scopri di più
Vicenza (IT) |
8-9 febbraio 2025
Rally Racing Meeting 2025
Scopri di più
Le storie Heritage
Raccontiamo un secolo di tecnica, stile, agonismo e performance. Raccontiamo la nostra storia, e le vostre.
Le ultime storie:
CURIOSITÀ
Ci sono connessioni che creano grandi storie.
Le Abarth Formula
Dai record a fucina di piloti
Autobianchi Y10
Amata da tutte le generazioni
Il mondo di Heritage è in continua evoluzione
Resta sempre aggiornato con le ultime news, non perderti le collaborazioni più recenti e scopri i retroscena e gli aneddoti nelle interviste agli addetti ai lavori.
Le Ultime News
Torino, 7 aprile 2025
Concorso D’eleganza Festival Car 2025
Lancia Flaminia Loraymo Protagonista
24 marzo 2025
Lancia Ypsilon: 40 anni di eleganza, innovazione e successi
Lancia Ypsilon celebra quattro decenni di successi, confermandosi un'icona nel panorama automobilistico europeo.
Scopri i nostri club di marca e modello in tutto il mondo
Usa il nostro locator per trovare i club per marca e modello più vicini a te.
La storia di quattro grandi brand dell'automobilismo italiano
Dai modelli più rappresentativi ai personaggi più vincenti e rivoluzionari, dagli eventi che hanno rappresentato, questa sezione racconta e celebra i pilastri di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
Da oggi la tua passione può contare su una squadra d'eccellenza
Certificato d'origine, certificazione d’autenticità, restauro. Per garantire il fascino senza tempo della tua auto.
La boutique del classico
Entra in un mondo fatto di passione. Un'ampia gamma di prodotti proposti da Heritage per alimentare la tua passione senza tempo.
Auto in vendita
Reloaded by creators è il progetto di Heritage che prevede la vendita di un numero limitato di vetture classiche dei brand Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth: modelli storici, dall'autenticità certificata e riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa Madre.
Indietro

Alfa Romeo 156 Superturismo

Nata vincente

La 156 nasce per offrire il caratteristico piacere di guida delle vetture Alfa Romeo. Con la creazione della versione Superturismo si continua la tradizione Alfa Romeo nelle competizioni.


L’Alfa Romeo fa parte della galassia Fiat da un decennio quando al Salone di Francoforte del 1997 presenta la 156: il suo compito è far tornare a sognare gli appassionati del Marchio. Gli ingegneri decidono di ottenere il miglior handling della categoria partendo dalle sospensioni. La 156 nasce con la trazione anteriore come le altre vetture del Gruppo Fiat ma con una ciclistica più sofisticata.

All’avantreno viene scelto uno schema a quadrilatero come sulle vetture da corsa, mentre al retrotreno viene montato il Mc Pherson evoluto della Lancia Delta Integrale. La vettura si presta all’impiego nelle competizioni in pista. Vengono così realizzate le versioni Gruppo N derivate di serie per i piloti privati e le 156 2.0 T.S. Superturismo ufficiali.

Seguendo le specifiche regolamentari di allora la vettura mantiene l’aspetto esteriore, mentre il motore due litri Twin Spark (con accensione a doppia candela) viene posizionato più in basso ed arretrato verso l’abitacolo per migliorare la distribuzione dei pesi. Il motore è quasi totalmente riprogettato, adotta il carter secco ed eroga 310 cavalli di potenza massima. Completano l’opera il cambio sei marce sequenziale a innesti frontali e il differenziale autobloccante.

Alfa Romeo 156 Superturismo - 1998
Alfa Romeo 156 Superturismo - 1998
MOTORE
4 cilindri in linea benzina, doppio albero a camme in testa, doppia accensione, carter secco, anteriore trasversale 1995 cm³
POTENZA
310 CV a 8.250 giri/minuto
VELOCITÀ
n.d.
PESO
975 kg
DESIGN
Centro Stile Alfa Romeo (Walter de Silva)
CARROZZERIA
Berlina

I risultati non si fanno attendere e le Alfa Romeo 156 Superturismo dominano il campionato in Italia e in Europa, conquistando i titoli Piloti e Marche.


La vettura viene affidata a Nicola Larini e Fabrizio Giovanardi per partecipare al Campionato Italiano Superturismo 1998 sotto il cappello della Nordauto Engineering, scuderia nata negli anni Novanta per gestire dell’esterno le attività sportive del Gruppo Fiat. 

Giovanardi si aggiudica il titolo Piloti 1998 mentre il terzo posto di Larini contribuisce ad assegnare all’Alfa Romeo il titolo Marche. Giovanardi si ripete l’anno successivo, Larini si classifica quarto e l’Alfa Romeo nuovamente vince il Campionato Italiano Marche.

Sul fronte europeo è sempre Giovanardi a trionfare nell’European Super Touring Cup del 1998. Nel 2000 rinasce il Campionato Europeo Superturismo all’interno dell’ETCC (European Touring Car Championship) sul quale Giovanardi pone nuovamente il suo sigillo. La vettura evolve e si trasforma nela 156 GTA Super 2000, che dominerà la scena europea fino al 2003 con Giovanardi e Tarquini.

Rimani aggiornato sulle news, gli eventi, gli approfondimenti dal mondo Heritage.