Il mondo di Heritage
Tutto sul dipartimento che valorizza il patrimonio storico Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
La storia delle nostre auto e dei nostri marchi
La passione per le auto classiche non ha confini, ma esistono luoghi definiti nello spazio e sospesi nel tempo che conservano l'essenza di questa passione. Sono i luoghi di Heritage.
Centro Storico Fiat
Heritage HUB
Officine Classiche
Museo Alfa Romeo
Heritage Gallery
Heritage Point
Un mondo di grandi eventi internazionali
La presenza ai principali eventi del settore è un'occasione imperdibile per ammirare da vicino vetture leggendarie che hanno segnato generazioni di appassionati.
Gli ultimi eventi:
Torino (IT) |
4-6 aprile 2025
AMTS 2025
Scopri di più
Vicenza (IT) |
8-9 febbraio 2025
Rally Racing Meeting 2025
Scopri di più
Le storie Heritage
Raccontiamo un secolo di tecnica, stile, agonismo e performance. Raccontiamo la nostra storia, e le vostre.
Le ultime storie:
CURIOSITÀ
Ci sono connessioni che creano grandi storie.
Le Abarth Formula
Dai record a fucina di piloti
Autobianchi Y10
Amata da tutte le generazioni
Il mondo di Heritage è in continua evoluzione
Resta sempre aggiornato con le ultime news, non perderti le collaborazioni più recenti e scopri i retroscena e gli aneddoti nelle interviste agli addetti ai lavori.
Le Ultime News
Torino, 7 aprile 2025
Concorso D’eleganza Festival Car 2025
Lancia Flaminia Loraymo Protagonista
24 marzo 2025
Lancia Ypsilon: 40 anni di eleganza, innovazione e successi
Lancia Ypsilon celebra quattro decenni di successi, confermandosi un'icona nel panorama automobilistico europeo.
Scopri i nostri club di marca e modello in tutto il mondo
Usa il nostro locator per trovare i club per marca e modello più vicini a te.
La storia di quattro grandi brand dell'automobilismo italiano
Dai modelli più rappresentativi ai personaggi più vincenti e rivoluzionari, dagli eventi che hanno rappresentato, questa sezione racconta e celebra i pilastri di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
Da oggi la tua passione può contare su una squadra d'eccellenza
Certificato d'origine, certificazione d’autenticità, restauro. Per garantire il fascino senza tempo della tua auto.
La boutique del classico
Entra in un mondo fatto di passione. Un'ampia gamma di prodotti proposti da Heritage per alimentare la tua passione senza tempo.
Auto in vendita
Reloaded by creators è il progetto di Heritage che prevede la vendita di un numero limitato di vetture classiche dei brand Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth: modelli storici, dall'autenticità certificata e riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa Madre.
Indietro

Fiat 500 F alla mostra “Automania” del MoMA

L’auto icona di stile e design italiano protagonista a New York.

15 luglio 2021

È aperta al pubblico la mostra “Automania”, ospitata presso il Museum of Modern Art di New York e dedicata alle trasformazioni sociali, urbane e ambientali dovute all’avvento dell’automobile nel XX secolo. Tra le vetture in esposizione, anche la leggendaria Fiat 500 F del 1968, restaurata e donata al museo statunitense dall’ente Heritage di Stellantis.


“Automania” esplora i sentimenti contrastanti — compulsione, ossessione, desiderio e rabbia — suscitati dalle autovetture e dalla cultura automobilistica nel XX secolo. Curata da Juliet Kinchin, Paul Galloway e Andrew Gardner, l’esposizione si sviluppa nelle gallerie del terzo piano del MoMA (aperta fino al 2 gennaio 2022) e nell'atrio del primo piano e nello Sculpture Garden (fino al 10 ottobre 2021), dove sono presenti, in totale, nove vetture provenienti dalla collezione del Museo, oltre a componenti, modelli, filmati, foto, poster, dipinti e sculture.

La Fiat 500 accoglie i visitatori nello Sculpture Garden: restaurata e donata dall’ente Heritage di Stellantis al MoMA, è entrata a far parte della collezione permanente nel 2017, in occasione del 60° anniversario del mitico “cinquino”.

La vettura appartiene alla serie F, la 500 più famosa di sempre e prodotta nel maggior numero di esemplari, tra il 1965 e il 1972. Progettata da Dante Giacosa e lanciata nel 1957, la Fiat 500 era stata concepita come auto economica per la motorizzazione del continente europeo del dopoguerra, partendo dall’idea che il design di qualità deve essere accessibile a tutti.

Dopo 64 anni di vita, la piccola-grande auto continua ad affascinare: la sua presenza al Museum of Modern Art prova l’importanza storica e la valenza simbolica di una vettura che è entrata nell’immaginario collettivo, diventando un simbolo di design e stile italiano nel mondo.

Rimani aggiornato sulle news, gli eventi, gli approfondimenti dal mondo Heritage.