Heritage HUB è una sede di lavoro, di servizi e di formazione, ma soprattutto la casa della collezione aziendale di auto d’epoca. Il nostro spazio espositivo dà il benvenuto al pubblico per percorrere un emozionante viaggio attraverso la storia del nostro patrimonio.
Heritage Hub ha sede nei locali dell'ex Officina 81 di Via Plava a Torino - uno degli storici impianti di produzione meccanica Fiat all'interno del comprensorio industriale di Mirafiori.
Gli oltre 15.000 m2 di superficie ospitano gli uffici del team Heritage, un’affascinante mostra che racconta la storia dello stabilimento di Mirafiori, e soprattutto l'inimitabile collezione aziendale di vetture prodotte dai marchi Fiat, Lancia ed Abarth. Lo spazio accoglie anche una selezione di vetture Alfa Romeo, Autobianchi e Jeep.
È stato allestito inoltre un suggestivo spazio - l’Area Motori - dedicato ai motori d’epoca, che espone e racconta i propulsori più iconici e rappresentativi dell’ultracentenaria storia produttiva dell’azienda. Infine, i visitatori possono ammirare una selezione di vetture Fiat allestite in oltre cinquant’anni appositamente per l’Arma dei Carabinieri.
Vuoi essere sempre informato sulle novità di Heritage Hub?
INFORMAZIONI DI APERTURA E ACCESSO
Indirizzo
Via Plava 80, 10135 Torino.
Giorni di apertura
Le visite sono a orario fisso e programmato nei giorni venerdì, sabato e domenica. Maggiori informazioni su giorni e orari sono disponibili sul sito di vendita. I biglietti sono disponibili per l'acquisto fino a 48h prima dell'evento.
Visita
La visita accoglie gruppi di massimo 30 persone ed è in lingua italiana; in fase di acquisto del biglietto è possibile selezionare la preferenza per la lingua inglese, che sarà confermata previa disponibilità.
L’accesso alla visita guidata avviene esclusivamente tramite prenotazione acquistando i biglietti online a questo indirizzo.
Per la prenotazione di gruppi oltre le 20 persone e per visite scolastiche, scrivere a heritagehub@stellantis.com.
Biglietti e ingresso
Biglietto intero: 24 euro
Biglietto ridotto: 15 euro
- Dipendenti del Gruppo Stellantis;
- Soci CEDAS, UGAF, GDF, Registro Fiat Italiano, Registro Italiano Alfa Romeo, Lancia Club, Registro Abarth, ACI Storico, personale dell’Arma dei Carabinieri;
- Visitatori del Museo Storico Alfa Romeo (entro due settimane dalla visita);
- Visitatori del MAUTO (entro due settimane dalla visita);
- Studenti fino a 25 anni.
Biglietto ridotto: 10 euro
- Visitatori dai 6 ai 18 anni con accompagnatore.
Biglietto gratuito:
- Persone disabili (con una percentuale di invalidità pari/superiore al 67%);
- accompagnatore disabili;
N.B.:
Alle cifre suddette verrà applicata dall’agenzia di ticketing una maggiorazione a titolo di “Commissione di Servizio” pari a 2€ per “biglietto intero” e di 1€ per i biglietti ridotti (inclusi i gratuiti).
Si ricorda inoltre che la visita guidata è sempre inclusa e che l’ingresso non è consentito ai minori di età inferiore a 6 anni di età e agli animali.
NOTE PER L’INGRESSO:
Al momento dell’acquisto sarà obbligatorio fornire i dati anagrafici di tutti i partecipanti, indicando nome, cognome, data di nascita e indirizzo email.
All’ingresso, il personale predisposto al controllo degli accessi potrà richiedere di esibire un documento di riconoscimento.
Come arrivare
L’accesso avverrà tramite la Porta 31 del comprensorio di Mirafiori Stellantis, ubicata in Via Plava 80, Torino
IN AUTO
L’uscita autostradale più vicina è la “Torino C.so Orbassano”
dell’autostrada A55.
CON I MEZZI PUBBLICI
La fermata dei mezzi pubblici più vicina è la 1904 Plava C.3.
IN AEREO
Heritage Hub dista 29km dall'Aeroporto internazionale di Torino Caselle
Accessibilità
Lo spazio non presenta barriere architettoniche.
Vi informiamo che l’entrata di Heritage HUB si trova a circa 500 m di distanza dall’ingresso del comprensorio.
Cerca