Alfa Romeo e Abarth sono Main sponsor della 101esima edizione di Targa Florio e FCA Heritage partecipa alla grande classica siciliana con preziosi esemplari storici dei brand Alfa Romeo e Fiat.
Ticket: Ingresso libero
"Continuate la mia opera perché l'ho creata per sfidare il tempo". Le parole di Vincenzo Florio non sono cadute nel vuoto perché la "cursa" quest'anno ha raggiunto le 101 edizioni e continua a sfilare sulle strade siciliane.
La competizione, che quest'anno si svolge dal 20 al 23 aprile a Palermo, prevede tre momenti competitivi in contemporanea: Targa Florio Rally, Targa Florio Historic Rally, Targa Florio Classic.
Con il suo sostegno a questa importante manifestazione, FCA conferma la sua attenzione nei confronti delle vetture storiche. Alfa Romeo e Abarth partecipano con la qualifica di main sponsor mentre FCA Heritage ha selezionato significative auto storiche che sfilano lungo le strade dell'isola durante il Targa Florio Classic. L'intesa fra FCA e la manifestazione siciliana è antica e piena di successi.
Alfa Romeo può vantare 10 vittorie assolute, 3 secondi posti, 7 terzi posti e 10 giri più veloci. Un palmares straordinario, che il marchio del Biscione celebra partecipando al Targa Florio Classic con quattro preziose vetture: la Giulia Sprint Speciale (del 1963), la Giulia GTA (del 1965), la 1600 Spider "Duetto" (del 1966) e la Giulietta SZ (del 1960), guidata da Roberto Giolito, responsabile del Dipartimento Heritage.
Il legame tra Alfa Romeo e Targa Florio è forte e si rinnova ogni anno, edizione dopo edizione; guarda l’intervista di Roberto Giolito in occasione della 101° edizione della “cursa”.
Anche Abarth può vantare un'ottima tradizione di successi al Targa Florio, tra cui ricordiamo le molte vittorie di categoria con le 1000 SP e con le 124 Rally. Quest'anno due esemplari del nuovo Abarth 124 spider fanno da apripista alla manifestazione. Sono inoltre presenti tre vetture straordinarie, l'Abarth 595 Pista, il nuovo Abarth 124 spider e l'Abarth 124 Rally.
Fiat è salita per ben tre volte sul gradino più alto del podio. Alla cursa sarà ospite d’onore proprio la Nuova 500, appartenente alla collezione FCA Heritage e che il 4 luglio festeggerà i suoi 60 anni.
“Il Quadrifoglio rappresenta l’Alfa Romeo da corsa. Siamo nel 1923 quando Ugo Sivocci vinceva la mitica e massacrante Targa Florio. I piloti avevano l’uso di dipingere un simbolo sulla carlinga del loro velivolo. Ugo Sivocci decide di disegnare un quadrifoglio ben augurante sul cofano della sua Alfa Romeo RL.”
Marco Fazio, Historical Services Manager
Scopri la storia del Quadrifoglio e rivivi le emozioni della 101° edizione di Targa Florio.
Leggi la storia delle auto che hanno partecipato all'edizione di Targa Florio 2017
Leggi la storia sulla Alfa Romeo Giulia GTA
Leggi la storia sulla Alfa Romeo Giulietta SZ
Leggi la storia sulla Alfa Romeo 1600 Spider Duetto
Leggi la storia sulla Alfa Romeo Giulia SS
Leggi la storia sulla Fiat 500N
Maggiori informazioni su
targa-florio.it