Al Paris Expo Porte de Versailles va in scena Rétromobile, uno dei più importanti appuntamenti europei dedicati ai veicoli d’epoca. FCA Heritage partecipa celebrando il settantesimo anniversario dell’Abarth.
Al prestigioso evento francese, ospitato presso il Paris Expo Porte de Versailles di Parigi, FCA Heritage è presente per celebrare il 70esimo anniversario del marchio Abarth.
La storia dell'Abarth si intreccia spesso con quella di altri brand, in una lunga serie di collaborazioni di successo che ne hanno consolidato il mito come protagonista del motorsport internazionale. Per ricordare questa straordinaria storia di sinergie, FCA Heritage espone a Rétromobile alcuni preziosi esemplari d’epoca, nati dalla collaborazione tra la Casa dello Scorpione e gli altri marchi italiani che oggi fanno parte del Gruppo FCA.
I visitatori possono ammirare vetture davvero straordinarie, realizzate in piccola serie o addirittura in esemplare unico come l’Alfa Romeo 750 Competizione del 1955, un progetto cui Carlo Abarth, da sempre ammiratore dei motori Alfa Romeo, lavorò con grande entusiasmo. Nello stand di FCA Heritage anche la Fiat Nuova 500 elaborazione Abarth “Record”
del 1958, il primo esemplare della piccola utilitaria trasformata dal talento di Abarth in un’auto da record, e la
Lancia Rally 037 del 1982, che l'anno successivo dominò il Gruppo B sia nel campionato mondiale rally sia in quello europeo.
In mostra anche l’Abarth 1000 Monoposto Record Classe G, la vettura con cui Carlo Abarth in persona ha conquistato il centesimo record della Casa dello Scorpione nel 1965, e l’Alfa Romeo 8C Spider, supercar realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo, prodotta in 500 esemplari e proposta in vendita nell’ambito del progetto “Reloaded by Creators”.
Accanto a queste rarità di valore inestimabile, la nuova Abarth 124 GT “70esimo Anniversario” e l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio.
Maggiori informazioni su
retromobile.com