Il mondo di Heritage
Tutto sul dipartimento che valorizza il patrimonio storico Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
La storia delle nostre auto e dei nostri marchi
La passione per le auto classiche non ha confini, ma esistono luoghi definiti nello spazio e sospesi nel tempo che conservano l'essenza di questa passione. Sono i luoghi di Heritage.
Centro Storico Fiat
Heritage HUB
Officine Classiche
Museo Alfa Romeo
Heritage Gallery
Heritage Point
Un mondo di grandi eventi internazionali
La presenza ai principali eventi del settore è un'occasione imperdibile per ammirare da vicino vetture leggendarie che hanno segnato generazioni di appassionati.
Gli ultimi eventi:
Italia |
17 - 21 giugno 2025
1000 Miglia
Viaggio in Italia
Villa Sucota (CO) |
24-25 maggio 2025
FuoriConcorso 2025
Scopri di più
Le storie Heritage
Raccontiamo un secolo di tecnica, stile, agonismo e performance. Raccontiamo la nostra storia, e le vostre.
Le ultime storie:
CURIOSITÀ
Ci sono connessioni che creano grandi storie.
Alfa Romeo 75
L’evoluzione dei motori
Alfa Romeo 6C 2500 Super Sport Aerlux
Gran Turismo oltre il lusso
Il mondo di Heritage è in continua evoluzione
Resta sempre aggiornato con le ultime news, non perderti le collaborazioni più recenti e scopri i retroscena e gli aneddoti nelle interviste agli addetti ai lavori.
Le Ultime News
Torino, 10 giugno 2025
1000 Miglia 2025
Stellantis Heritage al fianco di Alfa Romeo, Fiat e Maserati 

Torino, 19 maggio 2025
Nasce Abarth 695 Club Italia
Stellantis Heritage e Club Italia presentano Abarth 695 Club Italia.
Scopri i nostri club di marca e modello in tutto il mondo
Usa il nostro locator per trovare i club per marca e modello più vicini a te.
La storia di quattro grandi brand dell'automobilismo italiano
Dai modelli più rappresentativi ai personaggi più vincenti e rivoluzionari, dagli eventi che hanno rappresentato, questa sezione racconta e celebra i pilastri di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
Da oggi la tua passione può contare su una squadra d'eccellenza
Certificato d'origine, certificazione d’autenticità, restauro. Per garantire il fascino senza tempo della tua auto.
La boutique del classico
Entra in un mondo fatto di passione. Un'ampia gamma di prodotti proposti da Heritage per alimentare la tua passione senza tempo.
Auto in vendita
Reloaded by creators è il progetto di Heritage che prevede la vendita di un numero limitato di vetture classiche dei brand Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth: modelli storici, dall'autenticità certificata e riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa Madre.
Indietro
 | Scopri i prossimi eventi

Quando Tazio Nuvolari morì nel 1953, Renzo Castagneto, Aymo Maggi e Giovanni Canestrini decisero subito di onorare la memoria del pilota. I tre, insieme a Franco Mazzotti, erano gli ideatori della Mille Miglia e tanto dovevano al pilota mantovano per aver fatto conoscere quella corsa al mondo, grazie alle sue gesta.


Nacque il nuovo percorso della "corsa più bella del mondo", modificato apposta per transitare da Mantova e ricordare così il campione di casa. In più fu istituito il Gran Premio Nuvolari, da assegnare al più veloce della competizione e da disputarsi sui rettilinei della Pianura Padana, da Cremona a Brescia passando per Mantova.


La prima edizione, disputata nel 1954, se l'aggiudicò Alberto Ascari su Lancia D24; in omaggio a questa vittoria, FCA Heritage ha deciso di prendere parte alla corsa con un'altra Lancia, l'Aurelia B20 GT. 


L'auto fu presentata al Salone dell'Automobile di Torino nel 1951, inaugurando una formula mai vista fino a quel momento: la gran turismo a 2 posti più 2. Era spinta dall’innovativo propulsore V6 ideato da Francesco de Virgilio. Fu un vero e proprio fenomeno commerciale che si confermò nel mercato dell'automobile per sette anni, fino al 1958, con sei serie di produzione.

Guarda il video

L'Aurelia B20 non si distinse soltanto per successi di vendite, ma ne raccolse di altrettanto straordinari in ambito sportivo, gareggiando sia su strada sia su pista anche a livello internazionale. La Mille Miglia è stato il palcoscenico che ha regalato più emozioni a questa vettura. L’ultima partecipazione della sportiva Lancia alla rievocazione storica della leggendaria corsa è del 2015: alla guida Cesare Fiorio, Direttore Sportivo di Lancia e Ferrari.


Proprio un altro direttore sportivo dei due marchi, Daniele Audetto, fa parte dell'equipaggio dell'Aurelia B20 al Gran Premio Nuvolari 2017; fa da navigatore a Roberto Giolito, responsabile del dipartimento FCA Heritage, per questa occasione nel ruolo di pilota. 


Un team d'eccezione, quindi, per un'automobile eccezionale, che ha ottenuto la Certificazione d'Autenticità dalle Officine Classiche Lancia. 


La Lancia Aurelia B20 ritorna in pista al Gran Premio Nuvolari, pronta a emozionare ancora gli appassionati e a omaggiare la memoria del Mantovano Volante.


Maggiori informazioni su

www.gpnuvolari.it