La manifestazione è suddivisa in due eventi: il concorso dinamico di eleganza e una gara di regolarità per auto storiche.
La gara si è disputata sul classico percorso delle Montagne Olimpiche sabato 9 e domenica 10 luglio dai 1.350 m di quota di Cesana Torinese ai 2.035 metri di Sestriere, con un dislivello di 685 metri.
La cronoscalata è valida come terza prova della “Coppa Abarth Classiche Selenia”, campionato monomarca organizzato dalla Casa dello Scorpione riservato alle vetture storiche del marchio. 10.400 metri di puro spettacolo heritage.
Eris Tondelli, campione della specialità negli anni 70, ha fatto da apripista al volante della nuova Abarth 595.
Inoltre il pubblico ha potuto conoscere e aderire alla community ufficiale Abarth: The Scorpionship. In bella mostra l’affascinante Abarth 124 spider, che abbina performance e piacere di guidare.
Presenti anche la Lancia Rally 037 stradale e la Lancia Delta Integrale 16V ufficiale, realizzate all’epoca proprio in partnership con il brand dello scorpione e oggi parte della collezione di vetture storichee del gruppo Fiat Chrysler Automobiles.
Maggiori informazioni su
racing.abarth.com