Il mondo di Heritage
Tutto sul dipartimento che valorizza il patrimonio storico Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
La storia delle nostre auto e dei nostri marchi
La passione per le auto classiche non ha confini, ma esistono luoghi definiti nello spazio e sospesi nel tempo che conservano l'essenza di questa passione. Sono i luoghi di Heritage.
Centro Storico Fiat
Heritage HUB
Officine Classiche
Museo Alfa Romeo
Heritage Gallery
Heritage Point
Un mondo di grandi eventi internazionali
La presenza ai principali eventi del settore è un'occasione imperdibile per ammirare da vicino vetture leggendarie che hanno segnato generazioni di appassionati.
Gli ultimi eventi:
TORINO (IT) |
15 Novembre – 31 Dicembre 2024
Insolite e Sorprendenti Fiat
Scopri di più
Milano (IT) |
15 - 17 Novembre 2024
Milano AutoClassica 2024
Scopri di più
Le storie Heritage
Raccontiamo un secolo di tecnica, stile, agonismo e performance. Raccontiamo la nostra storia, e le vostre.
Le ultime storie:
CURIOSITÀ
Ci sono connessioni che creano grandi storie.
Fiat 128
La rivoluzione “anteriore”
Alfa Romeo GTV e Spider
Evoluzione moderna del “cuore sportivo” Alfa Romeo
Il mondo di Heritage è in continua evoluzione
Resta sempre aggiornato con le ultime news, non perderti le collaborazioni più recenti e scopri i retroscena e gli aneddoti nelle interviste agli addetti ai lavori.
Le Ultime News
15 settembre 2024
130 Lancia Delta all’Heritage Hub con Miki Biasion
Domenica 15 settembre 
130 Lancia Delta hanno sfilato per le vie di Torino per l’edizione 2024 di Amiki Miei.
12 aprile 2024
Heritage rende omaggio alla leggenda Abarth con due tributi di grande fascino
Un’esposizione temporanea e l’annuncio del progetto Abarth Classiche 1300 OT.
Scopri i nostri club di marca e modello in tutto il mondo
Usa il nostro locator per trovare i club per marca e modello più vicini a te.
La storia di quattro grandi brand dell'automobilismo italiano
Dai modelli più rappresentativi ai personaggi più vincenti e rivoluzionari, dagli eventi che hanno rappresentato, questa sezione racconta e celebra i pilastri di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
Da oggi la tua passione può contare su una squadra d'eccellenza
Certificato d'origine, certificazione d’autenticità, restauro. Per garantire il fascino senza tempo della tua auto.
La boutique del classico
Entra in un mondo fatto di passione. Un'ampia gamma di prodotti proposti da Heritage per alimentare la tua passione senza tempo.
Auto in vendita
Reloaded by creators è il progetto di Heritage che prevede la vendita di un numero limitato di vetture classiche dei brand Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth: modelli storici, dall'autenticità certificata e riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa Madre.
Indietro
 | Scopri i prossimi eventi

All'appuntamento sabaudo dedicato agli appassionati di vetture e motori d'epoca, FCA Heritage torna con un'area espositiva unica e suggestiva dedicata ad Abarth.


Il primo appuntamento dell'anno dedicato agli appassionati di automobili e motori vintage apre i battenti giovedì 31 gennaio. Al Lingotto Fiere di Torino va in scena la 37esima edizione di Automotoretrò insieme alla decima edizione di Automotoracing

FCA Heritage partecipa al prestigioso evento torinese con un’esposizione dedicata al 70esimo anniversario del marchio Abarth, mettendo in mostra alcune preziose vetture d’epoca nate dalla collaborazione tra la Casa dello Scorpione e altri marchi, oggi tutti parte della galassia del Gruppo FCA

La selezione delle auto d’epoca presentate ad Automotoretrò racconta la straordinaria storia delle sinergie tra la Casa dello Scorpione e gli altri brand FCA, storia che ha consolidato il mito di Abarth come protagonista del motorsport mondiale.

Tra le vetture esposte, il pubblico ne può ammirare tre davvero straordinarie. L’Alfa Romeo 750 Competizione del 1955, il cui nome in codice deriva dalla sigla del progetto, rimasto segreto a lungo, di realizzare una vettura categoria Sport basata sulla Giulietta, la Lancia Rally 037 del 1982 e soprattutto la Fiat Nuova 500 elaborata dell'Abarth nel 1958 per battere numerosi record sul circuito di Monza. In mostra anche l’auto con cui Carlo Abarth conquistò personalmente il centesimo record del marchio che porta il suo nome, la Abarth 1000 Monoposto Record Classe G. Completa l’esposizione un esemplare di Pininfarina Spidereuropea che ha beneficiato di importanti interventi di restauro e che viene proposta in vendita nell’ambito del progetto “Reloaded by Creators”. 

Accanto a questi capolavori inestimabili FCA espone anche le nuove Abarth 595 Turismo e Abarth 124 GT “70esimo Anniversario”, in rappresentanza della gamma che celebra l’importante traguardo della casa automobilistica.

Abarth è protagonista anche in altre aree del salone con la Abarth 124 Rally del 2018, la monoposto Abarth Formula 4 alla mostra “Scorpione 70” e la Lancia Trevi Bimotore del 1983 esposta allo stand destinato alla presentazione del libro “Giorgio Pianta, una vita per le corse”. 

Automotoretrò conferma la formula vincente delle scorse edizioni: appassionati e collezionisti possono toccare con mano le migliori vetture del passato, sportive e di serie, provenienti da ogni parte d'Europa e da diverse epoche. Tra gli oltre 1.200 espositori, trovano posto anche stand dedicati ai modellini da collezione ed ai ricambi originali. Sarà possibile assistere a convegni, presentazioni di libri e incontri con grandi personaggi del settore.

Maggiori informazioni su

automotoretro.it