Al circuito "Riccardo Paletti" di Varano de' Melegari la XII edizione del Formula SAE Italy 2016.
Anche nell'edizione 2016, Fiat Chrysler Automobiles ha rinnovato la sponsorizzazione del Formula SAE Italy. Vetture del gruppo sono state esposte nell'area paddock. Particolarmente apprezzate l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, l'Abarth 124 spider, la Fiat 124 Spider, la Maserati Levante e la "storica" monoposto Abarth 1000.
2.000 studenti, 76 team, 25 atenei di tutto il mondo. Questi i numeri che dimostrano il grande successo della competizione che mette a confronto i giovani talenti dell'ingegneria sportiva.
La tre giorni del Formula SAE è stata caratterizzata da numerosi test che hanno messo a dura prova i prototipi. Le squadre vincitrici sono state premiate con una cerimonia sul rettilineo del circuito: per la classe Combustion ha vinto il team Cat-Racing dell'Università UAS di Coburgo; per la classe Electric si è aggiudicata il premio il team ELB Florace dell'Università di Dresda; infine, per la Classe 3 (le squadre che hanno soltanto presentato il progetto senza arrivare con una vettura) ha vinto il team AU Racing Team dell'Università di Alessandria d'Egitto.
Ruben Wainberg, responsabile Abarth Design e componente del comitato tecnico della manifestazione, ha premiato il Politecnico di Milano con lo Style and Execution Award, conferito alla vettura che ha meglio abbinato lo stile complessivo con la cura dei particolari e dei dettagli.
Maggiori informazioni su
formulasaeitaly