Il mondo di Heritage
Tutto sul dipartimento che valorizza il patrimonio storico Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
La storia delle nostre auto e dei nostri marchi
La passione per le auto classiche non ha confini, ma esistono luoghi definiti nello spazio e sospesi nel tempo che conservano l'essenza di questa passione. Sono i luoghi di Heritage.
Centro Storico Fiat
Heritage HUB
Officine Classiche
Museo Alfa Romeo
Heritage Gallery
Heritage Point
Un mondo di grandi eventi internazionali
La presenza ai principali eventi del settore è un'occasione imperdibile per ammirare da vicino vetture leggendarie che hanno segnato generazioni di appassionati.
Gli ultimi eventi:
Torino (IT) |
4-6 aprile 2025
AMTS 2025
Scopri di più
Vicenza (IT) |
8-9 febbraio 2025
Rally Racing Meeting 2025
Scopri di più
Le storie Heritage
Raccontiamo un secolo di tecnica, stile, agonismo e performance. Raccontiamo la nostra storia, e le vostre.
Le ultime storie:
CURIOSITÀ
Ci sono connessioni che creano grandi storie.
Le Abarth Formula
Dai record a fucina di piloti
Autobianchi Y10
Amata da tutte le generazioni
Il mondo di Heritage è in continua evoluzione
Resta sempre aggiornato con le ultime news, non perderti le collaborazioni più recenti e scopri i retroscena e gli aneddoti nelle interviste agli addetti ai lavori.
Le Ultime News
Torino, 7 aprile 2025
Concorso D’eleganza Festival Car 2025
Lancia Flaminia Loraymo Protagonista
24 marzo 2025
Lancia Ypsilon: 40 anni di eleganza, innovazione e successi
Lancia Ypsilon celebra quattro decenni di successi, confermandosi un'icona nel panorama automobilistico europeo.
Scopri i nostri club di marca e modello in tutto il mondo
Usa il nostro locator per trovare i club per marca e modello più vicini a te.
La storia di quattro grandi brand dell'automobilismo italiano
Dai modelli più rappresentativi ai personaggi più vincenti e rivoluzionari, dagli eventi che hanno rappresentato, questa sezione racconta e celebra i pilastri di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.
Da oggi la tua passione può contare su una squadra d'eccellenza
Certificato d'origine, certificazione d’autenticità, restauro. Per garantire il fascino senza tempo della tua auto.
La boutique del classico
Entra in un mondo fatto di passione. Un'ampia gamma di prodotti proposti da Heritage per alimentare la tua passione senza tempo.
Auto in vendita
Reloaded by creators è il progetto di Heritage che prevede la vendita di un numero limitato di vetture classiche dei brand Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth: modelli storici, dall'autenticità certificata e riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa Madre.
Indietro

Heritage Hub ospita la conferenza annuale
YES-Europe

E-Mobility Academy: dialogo aperto tra studenti universitari e imprenditori.

26 aprile 2022

Venerdì 22 e sabato 23 aprile, presso Heritage Hub, si è tenuta la conferenza annuale di YES-Europe, Young leaders in Energy and Sustainability: l’ ONG studentesca internazionale studia i temi legati a energia e sostenibilità e l'evento apre il confronto tra studenti universitari e giovani imprenditori.


L’evento YES-Europe si è svolto in due giornate e ha visto coinvolti in presenza circa 200 studenti, che hanno potuto confrontarsi con managers di Stellantis e di altri partner, quali Politecnico di Torino, IREN, Compile, Power Reply, Bosch, NHOA, Intesa San Paolo e PoliENERGY, per analizzare e proporre soluzioni sui temi delle fonti energetiche rinnovabili e sostenibili.

Heritage Hub è stato pensato sin dalla sua realizzazione come un luogo multiforme, un punto di collegamento e di ‘snodo’. In Hub non si celebra soltanto il passato glorioso dei marchi automobilistici torinesi del Gruppo, ma si scrivono nuove pagine di futuro della mobilità grazie ad appuntamenti formativi che coinvolgono le nuove generazioni

Con queste parole Roberto Giolito, Head of Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth Heritage, ricorda a tutti una delle funzioni fondamentali degli spazi dell’ Heritage Hub.

Per questa ragione siamo particolarmente felici di aver ospitato gli studenti di YES-Europe e di aver avviato con loro un confronto proficuo e costruttivo sulle tematiche più attuali della sostenibilità e dell’energia, certi che si saranno lasciati ispirare da oltre un secolo di eccellenza automobilistica nell’immaginare il domani della mobilità"

Una testimonianza che conferma l’orgoglio con cui Stellantis è stata host e main partner dell’evento, organizzato da PoliENERGY & YES-Europe, che ha riaperto anche il ciclo di incontri sotto il cappello della e-Mobility Academy: il programma, attivo dal 2019, si pone l’obiettivo di promuovere la cultura legata alla mobilità elettrica fra le nuove generazioni e aprire il dialogo per un costante confronto su come i giovani vivono la mobilità del presente e immaginano quella del futuro.

Nel corso di due anni di attività sono stati coinvolti oltre 13.000 studenti in tutta Europa, secondo un modello che si fonda su un vero e proprio scambio di esperienze e prospettive: ne sono un esempio le challenge e gli hackathon che periodicamente e-Mobility organizza con gli studenti, utili per Stellantis ad avviare progetti multidisciplinari nell’ambito della mobilità sostenibile.

Rimani aggiornato sulle news, gli eventi, gli approfondimenti dal mondo Heritage.